Editore: EDIT (CROAZIA)
Autore: DIEGO ZANDEL
Data Pubblicazione: 17/11/2009
Una storia istriana di Diego Zandel è un libro che stringe alla gola dalla prima all’ultima pagina.
E’ un romanzo “petroso”, struggente, feroce. Racconta la storia tragica di una famiglia istriana: di un ragazzo, Ludwig, che si suicida per essere stato “venduto” dai suoi genitori; di un uomo alla ricerca disperata della propria paternità; di un mondo chiuso e superstizioso; di una donna vedova a cui nessuno perdona di essere infelice, e poi felice.
Vengono in mente, leggendo questo romanzo, il miglior Quarantotti Gambini, e poi Tomizza, ma anche Pavese, Vittorini, e un po’ il Silvio D’Arzo di Casa d’altri. Un grande romanzo, questo di Zandel. Tra i migliori della narrativa degli anni ’80.
Andrea Di Consoli
Questa storia è ispirata ad un fatto vero accaduto alla mia famiglia alla fine degli anni Quaranta.
Me la raccontò mio padre, con le lacrime agli occhi, quando ero già adulto. Fino ad allora mi era stato detto che Ludwig era morto in un incidente di caccia.
Conoscendo i luoghi in cui è maturata la tragedia, ho sentito il bisogno di riviverla attraverso le pagine del mio romanzo.